Disabilità: Puntiamo all’autonomia

Come possono le persone con disabilità diventare più autonome?


Con l’aiuto di “ausili”: strumenti utili per prevenire, compensare o alleviare una menomazione, una disabilità, un handicap. Semplici accorgimenti o sofisticate attrezzature, che contribuiscono all’autonomia della persona, migliorano la qualità della vita, e facilitano il compito del caregiver.


Come scegliere un ausilio?


La scelta dell’ausilio non è una decisione da prendere frettolosamente, consultando un catalogo o per sentito dire; la scelta dell’ausilio deve tener conto delle esigenze specifiche della persona, dell’ambiente e del caregiver.

La mancanza di un servizio che fornisca le informazioni e la competenza necessari rende più difficile consigliare o scegliere un ausilio. Per questo motivo Ortopedia Pozzato ha deciso di investire nella figura del Terapista Occupazionale, professionista sanitario che possiede, tra le sue competenze, quella di indirizzare la persona verso la corretta scelta dell’ausilio.


Le principali tipologie di ausili comprendono:


• Cura e la protezione personale (es. ausili per utilizzare il wc, per fare il bagno, per lavarsi, abbigliamento adattato alle esigenze poste dalla disabilità, scarpe)

• Mobilità (es. carrozzine, ausili per sollevare, ausili per l’orientamento)

• Cura della casa (es. per preparare i cibi, lavare i piatti, bere e mangiare, rassettare)

• Adattamento della casa (es. mobili adattati, ausili per aprire o chiudere porte, finestre e tende, ascensori e montascale, sistemi per la sicurezza personale)

• Comunicazione, informazione e segnalazione (es. ausili ottici, apparecchi acustici, ausili per la scrittura, computer e relativi software, sistemi di allarme, telefoni, sistemi per la comunicazione faccia a faccia).

 

In una visione che pone al centro la persona è importante affidarsi a professionisti qualificati che sappiano individuare l’ausilio più adatto, ricordando sempre che disabilità non significa inabilità, ma semplicemente adattabilità.


Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Il tempo libero per il piede diabetico
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Le gambe in primavera
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Come nasce un plantare
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Ortopedia Pozzato e la podologia
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
La tua schiena, la nostra risposta
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Ausilio per gravi disabilità
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Essere donna sempre
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Come scegliere le scarpe adatte a te.
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Il Benessere quotidiano fatto in casa.
Autore: 661d5f8f_user 16 maggio 2025
Le vibrazioni e le onde di energia del nostro corpo.
Altri post